La guarigione della tua ansia

 L’incapacità di ricevere

Ciao a tutti amici!

Vediamo insieme cos’è questa “incapacità di ricevere” e come si sviluppa.

La tua capacità di guarire dall’ansia cronica è governata dalla capacità di ricevere da te stesso e dagli altri. Se qualcuno ti dice: “Mi piacciono i tuoi capelli!”, rispondi: “grazie!” oppure dici “Eh, insomma sono troppo corti..”, o rispondi con qualche altra deviazione? Il modo in cui ricevi dagli altri è spesso un’indicazione di come ti senti (e parli) di te stesso. Le persone con ansia ed allarme bloccano la propria guarigione perché hanno una profonda incapacità di ricevere, e questo di solito inizia presto nella vita.

Da dove viene questa incapacità di ricevere amore? Quando siamo piccoli e ci sono incertezza, dolore e traumi nella nostra casa, in qualche modo ci incolperemo per il trauma che subiamo. Questo perché il bambino traumatizzato non può vedere i suoi genitori come nient’altro che onnipotenti (ed interrogare i genitori minaccerebbe i tutori/protettori del bambino).

Quindi, quando incolpiamo noi stessi, ci separiamo da noi stessi. E poiché tutta l’ansia è ansia da separazione, non possiamo curare l’ansia mentre siamo separati da noi stessi. Quando ci separiamo da noi stessi, creiamo un senso di allarme interiore e quell’allarme guida una voce dentro di noi che giudica, abbandona, incolpa ed umilia noi stessi.

Il giudizio, l’abbandono, l’incolpare e l’umiliare, insieme vanno a creare il nostro “Critico interiore”. E questo critico interiore ci impedisce di ricevere. Se ti denigri costantemente (e lo hai fatto fin dall’infanzia) blocchi l’amore – semplicemente non c’è spazio per esso. Poiché l’amore è l’unica cosa che risolverà la separazione/divisione dentro di te e risolverà la tua ansia e lo stato di allarme del tuo sistema nervoso, quando blocchi l’amore blocchi la tua guarigione. È molto semplice.

C’è solo amore e paura. La tua psiche è come una scatola chiusa. La qualità della tua vita è dettata dal rapporto amore/paura che c’è in quella scatola chiusa. Più la paura (critico interiore) spinge nella scatola, più amore ne viene spremuto al di fuori. Più la paura riempie la tua scatola, più ti preoccupi, il che riempie la scatola di ancora più paura. I nostri cervelli hanno un bias (pregiudizio) di paura basato sulla sopravvivenza, quindi gravitiamo naturalmente verso la paura e lontano dall’amore. Questo è particolarmente vero se cresciamo con un trauma.

In altre parole, se sei stato condizionato (pensa ai cani di Pavlov) dal tuo critico interiore fin dall’infanzia, ti sei allenato a riempire la tua “scatola psichica” di paura e preoccupazione. Uno dei principi fondamentali della neuroscienza è che qualunque cosa su cui ti concentri, il tuo cervello ne vedrà di più. Come potremmo mai accettare l’amore di cui abbiamo bisogno per guarire se la maggior parte di ciò che il nostro cervello “vede“, di preferenza, è la paura?

Quindi, dobbiamo essere consapevoli della paura su cui ci concentriamo osservando il nostro  Critico Interiore (giudizio + abbandono + incolpare + umiliare) che ci separa da noi stessi. Il critico interiore non solo blocca l’amore di cui abbiamo bisogno per poter spingere la paura fuori dalla nostra scatola psichica, ma ci riempie di ancora più paura. Spesso può farci sentire meglio semplicemente smettere di fare ciò che ci stava facendo sentire peggio. Assumiamo l’intenzione cosciente di ricevere connessione in tutte le sue forme dagli altri, ma soprattutto da noi stessi.

Grazie per avermi letto fino a qui e a presto!

Rosa

2 commenti su “La guarigione della tua ansia”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian