Chi sono

Ciao a tutti!!!
Mi chiamo Rosa, classe ’89, laureata in Scienze Sociali per il Governo, l’Organizzazione e le Risorse Umane, presso la Facoltà di Sociologia, Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche, dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Ho frequentato anche un anno del Corso di Laurea Magistrale in ‘Relazioni Internazionali’, al Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Roma TRE. Pensavo che il mio obiettivo nella vita fosse diventare un funzionario internazionale, ma, a quanto pare, non era quello che sono venuta a fare quaggiù.
Sono tornata a concentrarmi sulle Risorse Umane perché ho capito che non c’è bisogno di andare chissà dove per sostenere gli altri e creare valore; si inizia incoraggiando la persona che abbiamo di fronte.
Anche se pieno di tentativi ed errori, alla base di tutto il mio percorso c’è l’interesse ad aiutare le persone.
Quindi, in teoria, io potrei essere una HR Specialist, un’orientatrice professionale, un’addetta alle politiche attive del lavoro e molto altro … ma poi non sono diventata nulla di tutto questo.
Nel 2017, dopo tre anni di dolore cronico, scoprii finalmente che la mia compagnia di tutti quegli anni era sempre stata una sindrome reumatica: la fibromialgia. Dopo aver chiesto consulenze e pareri medici per tutta l’Italia, nel 2021 decisi di intraprendere una strada diversa da quella più convenzionale. Scelsi l’autoguarigione: iniziai a studiare da sola il funzionamento dell’organismo umano, approfondendo neuroscienze, psicologia e meccanica quantistica. Dopo tanto duro lavoro, costanza e tempo, sono riuscita ad allontanarmi dalla sofferenza e a riconquistare la mia vita.
Da qui il mio desiderio crescente di condividere queste conoscenze con tutti, specialmente con le persone che soffrono di dolore cronico. Per questo ho anche scritto un libro, “L’infinito potere dell’autoguarigione”, disponibile su Amazon. L’ho scritto in italiano, in inglese e in spagnolo perché volevo usare tutte le lingue che conosco per arrivare a più persone possibili. Lì ho messo tutto quello che mi ha tirato fuori da una situazione veramente atroce.
Da quando ho pubblicato il libro sulla mia esperienza di autoguarigione a Marzo 2022, avevo già intenzione di approfondire certi aspetti, sentivo la spinta spontanea a studiare ancora di più quali sono i meccanismi che muovono l’Universo e a sperimentare sulla mia pelle delle strabilianti esperienze per poter dimostrare che ognuno di noi può realizzare veramente ciò che vuole nella propria vita. Sono già molti che hanno fatto e continuano a fare questo, io voglio solo contribuire, unirmi a quella schiera di persone che vede le cose in un modo molto diverso da quello a cui sono state educate dalla società.
L’idea che noi possiamo guarire da qualsiasi cosa, di conseguenza mi ha fatto pensare subito che, allo stesso modo, noi possiamo realizzare qualsiasi cosa. E questa è anche la prima cosa che di certo il Buddismo mi ha insegnato. Io però volevo studiare la Legge della Vita anche da altri punti di vista, studiarla in tutti gli ambiti possibili. Il mio desiderio è far riscoprire alle persone il potere assoluto sulla propria esistenza. Voglio contribuire anche io in questo senso.
Ed è questo quello che voglio fare.. scrivere, divulgare, comunicare. Sento davvero l’urgenza impellente di condividere il più possibile tutto quello che penso abbia il potenziale di fare la differenza nella vita di una persona.
Ho capito che sono una persona che non puoi chiudere in ufficio a svolgere dei compiti amministrativi, per quanto possa esserci portata. Il primo dovere ce l’ho verso il mio cuore, e ho lasciato stare una strada che non mi apparteneva imparando a non giudicarmi ma a riconoscere che la funzione che aveva era proprio questa: risvegliarmi. La vita è viva quando si espande in tutte le direzioni, al di fuori di ogni schema mentale. Dobbiamo avere il coraggio di vivere spontaneamente. Cercavo troppo la sicurezza e troppa ansia per la sicurezza ci uccide perché la vita è in se transitorietà. Sono stata presa sempre dalla frenesia di raggiungere continuamente nuovi obiettivi e questo mi ha allontanata dal mio vero mondo interiore e da quello che di autentico ha da dirmi di me stessa! Ho capito che nella vita nessuno ci da un libretto d’istruzioni su chi siamo e su come siamo fatti, perciò dobbiamo scoprirlo permettendo a noi stessi di essere ciò che siamo veramente.
Per il resto, ho praticato otto anni di karate stile Shotokan (Fijlkam) in Toscana, sono cintura nera 1° Dan.
Sono membro dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai dal 2010.
Non mi piacciono molto le etichette, ma posso dire che mi sento una filantropa, una sociologa, un’esploratrice, una divulgatrice, un’autrice, una fisica mancata e … anche una blogger!
A parte parlare l’inglese e lo spagnolo, sono una temeraria studentessa autodidatta di giapponese!
Nel tempo libero mi piace cucinare, cantare, disegnare, fare fotografie, meditare … ma soprattutto scoprire nuovi universi!
Perché dovresti seguire il mio blog?
Se sei una persona curiosa, se ti piacciono cose come la meccanica quantistica, l’astrofisica, le neuroscienze, l’epigenetica, la metafisica, la psicologia, e se ti piace ancora di più quando se ne parla in una maniera semplice … beh, sei nel blog giusto!
Se pensi che essere considerato pazzo da chi è ancora vittima dei condizionamenti culturali sia un complimento … allora sei nel blog giusto!
Se pensi che noi non siamo esseri umani che vivono un’esperienza spirituale, ma che in realtà siamo esseri galattici che vivono un’esperienza umana … allora sei nel blog giusto!
Se pensi che un “guaritore” non è qualcuno da cui vai per guarire, ma è qualcuno che innesca dentro di te la tua capacità di guarire te stesso, e se poi pensi che la tua avvenuta guarigione crei uno spazio aperto in cui anche gli altri possano sentirsi liberi di guarire, perché risvegli il loro guaritore interiore … sei nel blog giusto!
Questi sono i miei valori, i miei obiettivi e il messaggio che voglio portare nel mondo. Se pensi che siano anche i tuoi, allora sei nel posto giusto!